FAI DELLA TUA VITA UNO SPETTACOLO

Dal 1950 Righi Movimento Terra è costituita da gente motivata, instancabile, con una tradizione alle spalle di generazioni, ma capace di affrontare qualsiasi nuovo problema con soluzioni innovative, con serietà, intelligenza e competenza tecnica;

Pandemia

A dir la verità sono un po' infastidita da questo virus! Avevo tantissimi impegni in questo periodo, da aprile ad agosto, visto che durante l’anno si tende a rimandare tutto alla stagione estiva per approfittare del sole. Il Salone del Libro, due presentazioni di “Vivere volando” lontane da casa, il tirocinio che preparo da oltre un anno, la vacanza in America che sogno da cinque anni, il periodo di gare più impegnativo ma anche più divertente della stagione agonistica, la cerimonia in Accademia Militare, eventi di raccolta fondi..questi i più importanti. Alcuni sono stati solo rimandati, mentre altri annullati o non si sa a quale fine siano destinati. Ora mi domando, ma non sto già lottando contro una bestia di malattia che tenta continuamente di togliermi tempo? Ci si doveva mettere pure il Coronavirus? Santa pace ragazzi, che rabbia! Alcuni mi dicono “dovresti essere abituata a queste cose con la patologia, a fare programmi che poi vengono stravolti”. Bhe, non funziona proprio così. Nella mia malattia non ci…

Restart

Dopo ben 90 giorni è ora di tornare alla nostra routine quotidiana! Tutto sta riprendendo forma, le nostre abitudini, ciò che ci piace fare, le persone con cui vogliamo condividere. La prima cosa che ho ripreso a fare sono le visite in famiglia con nonna, zii e cugini. Salire in auto per un breve viaggio e stare fuori due ore aveva il sapore di quando parto per andare in aeroporto! Anche la settimana sta tornando regolare: ho ripreso fisioterapia con un serio programma riabilitativo, sono finalmente rientrata in acqua abbracciando il mio elemento, sono tornata a bordo vasca a seguire bambini e agonisti. La palestra ancora si fa attendere in quanto ho bisogno che il preparatore mi aiuti negli esercizi; ma siamo pronti a ripartire più carichi che mai appena possibile! Il weekend scorso c'è stata la premiazione del mio libro al concorso letterario nazionale “La Felicità Ritrovata”, dove ho avuto l'onore di partecipare e far leggere la mia storia. Con i miei amici abbiamo ripreso le passeggiate lungomare raccontandoci gli scorsi mesi, mi sono presa un gelato, cambiata…

Don’t stop😆

Diamo inizio a “Disability”, nuova rubrica dove affronto situazioni di vita quotidiana. Spero questi video possano essere presi come spunto per chi si trova nella mia condizione o per un temporaneo infortunio si trovano in difficoltà. E’ anche un’occasione per mettermi a confronto con la mia disabilità: mi sono sempre vergognata della mia voce, totalmente distorta dall’atassia. La voce è una cosa intima, che viene da dentro, che una persona associa subito ad un volto quando ti pensa, e averla diversa non mi fa sentire a mio agio. Ma mostrarla a tutti, comprese le gravi difficoltà che ho anche nelle azioni più semplici, è un modo per affrontare la vita, grazie alle tecniche che con pazienza ho elaborato per oltrepassare i miei limiti.

Giorgia casalinga👯

Sto iniziando ad andare fuori di testa, ma mi sto anche riscoprendo più casalinga di quel che credevo..tocca per forza! Sto stravolgendo le mie idee di passatempi, e questi sono stati gli ultimi giorni: - ingrassare, penso tutti gli italiani lo stiano facendo, con l'abbondanza del tempo libero e l'inspiegabile buonumore che genera il cucinare..poi tocca anche mangiare! Dal dolce al salato al dolce, penso potremmo organizzare una mafia di cibo con gli scambi illegali che girano nel condominio. Crepes, ciambelloni, cornetti alla Nutella, cheesecake, cioccolata calda, strudel, dolce ai Pan di Stelle, schiacciatine, pizza, torta salata..non oso pensare alla Pasqua! - dirette, inizio a prendere il via. Un canale di comunicazione per trascorrere del tempo carino stando uniti anche se distanti. Una cosa è certa, con le quadrature sono proprio una frana🙈 - cultura, libri, film, serie e musica. Ho ripassato Harry Potter nel caso mi fossi scordata qualche parola, rivisto Aldo Giovanni e Giacomo, Checco Zalone e Paolo Bisio, divorato La casa di carta e ripreso i cartoni Disney. Sto leggendo La bussola d'oro, libro che ti cattura in un mondo lontano liberandoti l’immaginazione. La musica fa da…
Tutti gli articoli caricati
Non ci sono più articoli da caricare