
Il vaccino
Il vaccino. Non mi permetto di parlarne in ambito sanitario perché non sono un medico, non sono una scienziata specializzata in virologia o in epidemiologia. Non mi permetto di parlarne
Il vaccino. Non mi permetto di parlarne in ambito sanitario perché non sono un medico, non sono una scienziata specializzata in virologia o in epidemiologia. Non mi permetto di parlarne
Ecco il mio pane quotidiano. Da quando sono in sedia mi sono dovuta confrontare con un mondo ideato per persone che stanno in piedi. Il più delle volte sono riuscita
Ebbene sì, mi sono iscritta a Miss Venere! Concorso nazionale di bellezza dove le vincitrici di ogni regione si sfidano rappresentando la perfezione italiana. Questa gara punta allo sbocco nel
A dir la verità sono un po’ infastidita da questo virus! Avevo tantissimi impegni in questo periodo, da aprile ad agosto, visto che durante l’anno si tende a rimandare tutto alla stagione estiva per approfittare
Ciao ragazzi, come state? Come ve la passate? Un’altra settimana è passata, e si intravede la luce. L’Italia sta combattenfo una battaglia durissima che ci ha costretti a reinventarci, trovare un modo diverso di fare le cose.
Ultimamente molte persone, in diversi ambiti, mi chiedono come faccio ad andare avanti. La vera risposta è che non c’è risposta. Non ne ho proprio idea; ma è così per tutti. Non nasciamo con un
Oggi voglio condividere con voi una considerazione maturata in questo periodo di volontariato al Centro Disturbi del Comportamento Alimentare di Pesaro. Già altre volte abbiamo parlato di come il corpo
Reset. Ogni tanto è essenziale, fare un backup imparando dall’esperienza, ma poi si riparte da zero. Un po’ come i nostri smartphone che necessitano di aggiornamenti, o il nostro cervello
Non ci penso più, ormai lo faccio in modo spontaneo. Non mi ci sono abituata, non credo ci si possa abituare. È come se un ospite indesiderato ti bussasse alla
Oggi lascio la parola a Giulia Pezzullo, ragazza che ha lottato contro l’anoressia. Questo è sicuramente un mondo su cui la società ha molto da imparare. Ho chiesto a Giulia
Al giorno d’oggi si sta perdendo il valore della felicità. Si è convinti di trovarla altrove, volando in prima classe, soggiornando in centri benessere di lusso, acquistando l’ultimo modello di
Stasera voglio raccontarvi la storia di una ragazzina che fin da piccola ha dovuto prendere delle decisioni molto importanti. A 12 anni, causa una malattia che stava peggiorando, doveva scegliere
Oggi voglio farvi conoscere l’A.I.S.A. [Associazione Italiana per la Lotta alle Sindromi Atassiche], un’associazione onlus nata nel 1982, presente con varie sedi regionali. Si occupa di raccogliere fondi per la
Quando i medici mi chiedono “Non hai avuto paura, piccola com’eri?”, la mia risposta è sempre la stessa “No, mi ha permesso di essere qui oggi, quindi penso all’intervento solo
Oggi è l’8 marzo, la Festa delle Donne. Nell’occasione vorrei ricordare a tutte le donne che la perfezione non esiste, e la bellezza è dentro ognuno di noi. Spesso si
I bambini hanno occhi totalmente diversi da quelli di un adulto. Oggi vi racconto un episodio che mi è capitato qualche anno fa, che mi ha fatto cambiare la percezione
Oggi voglio condividere con voi alcune delle bizzare situazioni che mi sono capitate. Io ne sono rimasta allibita; non perché mi sentissi in difetto o messa da parte a causa
Oggi vorrei dedicare un po’ di tempo per parlare della diversità. Il mondo in cui viviamo è necessariamente abitato dalle diversità. La nostra comunità è permessa grazie alla differenza di
Salve a tutti! Sono proprio entusiasta di poter parlare con voi, e parlare di alcuni argomenti che spero aiutino tutti noi ad oltrepassare quei limiti che a volte ci tengono
Ciao a tutti! E’ già passato un mese di questo nuovo anno e spero ognuno di voi stia intraprendendo nuove avventure e superando i propri limiti. Oggi voglio parlarvi di