Il primo anno è andato e, diciamolo pure, ha superato ogni mia aspettativa. La scorsa estate all’iscrizione ero un po’ dubbiosa vista la precedente esperienza universitaria e la novità di un’università telematica. Ma con l’aiuto di Paola Guidelli che mi ha guidata con disponibilità e professionalità ho iniziato a sentirmi a casa.
I corsi di laurea, nel mio caso scienze motorie, vengono caricati da fine estate; poi sta a te gestire lo studio in base al calendario appelli della tua sede d’esame. Per ogni corso vi sono un numero di videolezioni che varia in base alla complessità dell’insegnamento, e alla fine di ognuna un test di autovalutazione. Se non ti è chiaro un argomento i professori sono disponibili per rispondere a domande e consigliare testi di chiarimento. Sostengo gli esami alla sede di Rimini, che è vicina alla stazione; questo mi permettete una grande autonomia, perché prendendo il treno e spostandomi col propulsore riesco ad andare da sola. Alla fine di ogni esame mi fermo a festeggiare al bar, perché mi rendo conto di quanto sono stata fortunata a trovare quest’università che offre bei corsi con bravi professori, ti lascia libero nella gestione ma è sempre presente ed essendo telematica oltrepassa qualsiasi limite.
Ora andiamo con il secondo!