Costiera Amalfitana

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp

Paesaggi splendidi, cucina squisita e aria di mare! Insieme ai miei, mia cugina ed il compagno ho trascorso un piacevole e rilassante weekend nella costiera Amalfitana, meta per me nuova.

Il venerdì siamo partiti in macchina, sostando alla Reggia di Caserta. Dimora enorme, di cui le tante stanze visitabili (saloni da ricevimento, cappelle, stanze da letto, biblioteche e studioli) sono solo una minima parte. All’esterno un’interminabile fila di vasche che porta l’acqua alla struttura, sovrastata gigantesca cascata impreziosita da gruppi di statue. Ascoltare il rumore dell’acqua sulle rocce, guardare i pesci giocare e scorgere la reggia in lontananza, ti fa percepire il potere della bellezza. Intorno si diramano i giardini, con fiori e piante delle più svariate tipologie. Il tutto perfettamente accessibile: ascensore per salire alle stanze e pulmino con pedana per percorrere il parco. Nel pomeriggio siamo ripartiti alla volta di Sorrento, sistemandoci all’Hotel del Corso, dove abbiamo alloggiato entrambe le notti. Raggiungibile tramite ascensore, l’albergo aveva di pecca solo un gradino all’entrata, il resto accessibile. Il bagno non aveva maniglioni, ma grazie al basso wc, lavandino adatto e specchio alla giusta altezza, andava bene. La sera ci siamo goduti u na pizza in riva al mare, pronti per la crociera del giorno successivo.

Il traghetto ci ha portati a Positano e Amalfi, dove abbiamo sostato alcune ore mangiando bufala e gelato, e faceendo shopping. Paesini caratteristici, con passeggiate lungomare, negozi di souvenir e prodotti locali. Tornati a Sorrento abbiamo cenato in un altro ristorante tipico, fotografato il mare acceso di luci e respirato brezza marina.

La domenica ci siamo goduti l’ultima colazione in terrazza e siamo andati a Capri. Arrivati in cima con la teleferica (perfettamente raggiungibile) si gode di un panorama mozzafiato: un intenso mare blu pieno di barche, gabbiani che volano tranquilli e la montagna sovrastata da una flora colorata. Pace assoluta! Abbiamo pranzato sull’isola e nel pomeriggio siamo tornati.

Una vacanza all’insegna dell’accessibilità, dato che i punti turistici e panoramici erano perfettamente raggiungibili, e anche la salita e la discesa nei traghetti non ha dato problemi grazie a pedane e personale disponibile. Lasciavano desiderare bagni e pavimentazione sconnessa ovunque.

 

Lascia un commento