Salve a tutti! Sono proprio entusiasta di poter parlare con voi, e parlare di alcuni argomenti che spero aiutino tutti noi ad oltrepassare quei limiti che a volte ci tengono chiusi in gabbia. Oggi vorrei parlare dei sogni, e del rapporto che io ho con loro, perchè credo i sogni siano le fondamenta per vivere una vita di cui noi siamo i piloti.
Essi sono qualcosa di prezioso, da proteggere. Un sogno è come un diamante pregiato e unico, che non possiamo esporre troppo affinché non si usuri. Dobbiamo tenerlo al sicuro e stare attenti a non farselo rubare. E’ una rarità, un bene prezioso, unico fra tanti; non importa sia esso ambizioso o facilmente raggiungibile, perchè è una parte di noi e dobbiamo prendercene cura. Non dobbiamo permettere a nessuno di attaccare i nostri sogni, di dirci chi possiamo o non possiamo diventare, cosa possiamo o non possiamo fare. I sogni sono frutto della nostra mente, del nostro cuore e della nostra anima; ci rappresentano e non possiamo permettere agli altri di definirli. Quando abbiamo un sogno dobbiamo fare di tutto per far si che si avveri: non limitiamoci a dire che un sogno sia impossibile, perché il tempo che abbiamo sprecato a dire la parola impossibile l’avremmo potuto impiegare per tentare di realizzarlo. Riuscire ad avere un sogno oppure un’aspirazione non è facile, e ancora meno facile è riuscire a raggiungerli questi sogni. Ma una volta che ci siamo posti un obiettivo possiamo anche raggiungerlo, mettendoci volontà ed impegnando tutti noi stessi al fine di vivere una vita all’insegna dei sogni. Essi la rendono unica e fantastica.
Un sogno è come un’impronta digitale, differente per ognuno di noi: Ci caratterizza. E’ la descrizione di quello che vogliamo essere o di quello che vogliamo fare, ed è fondamentale per avere uno scopo nella nostra vita. Un sogno è la miccia che ci consente di accendere quella fiamma che nella nostra vita dovrebbe sempre ardere. Questa fiamma a volte può indebolirsi, a volte anche spegnersi; ma proprio i sogni sono in grado di riaccendere questa fiamma e farla bruciare con fervore. Sono loro che danno un senso alla nostra vita, al nostro essere e alla nostra quotidianità. Un sogno ci dà la possibilità di metterci in gioco, di realizzare noi stessi, fare quello che ci piace ed esprimerci attraverso un qualcosa che ci realizza.
Una volta che abbiamo custodito il nostro sogno segretamente, che lo abbiamo cullato e studiato a fondo fino ad imprimercelo a caratteri cubitali nel nostro cuore, dobbiamo correre verso di esso fino a spiccare il volo. Non importa se il percorso comporti sacrifici, fatica o delusioni: l’importante è metterci dedizione e rispettare noi stessi e gli altri. A quel punto potremmo condividerlo con tutti, e lasciare che la gioia per la realizzazione di quella esperienza non sia più una cosa intima, ma possa essere un esempio anche per gli altri. Avere l’opportunità di vivere un sogno, anche solo con la fantasia, è una cosa stupenda, e io credo sia il potere più forte che abbiamo, che ci consente di superare ogni ostacolo.
I sogni ci danno la spinta per oltrepassare quel limite: dobbiamo quindi esserne molto gelosi, lasciarci guidare da essi e condividerli con le persone che amiamo. Se hai un sogno abbi anche il coraggio di realizzarlo.
I sogni sono la miccia della nostra vita

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp